Salta al contenuto
Yoga con Laura Asiago – 7Comuni
  • Homepage
  • Il mio mondo
  • Corsi
  • Blog – Benessere 360°
    • Yoga
      • Cos’è lo Yoga?
    • Crescita personale
      • L’arcobaleno delle connessioni: il valore delle relazioni
      • Alla scoperta della propria strada
  • Contatti
    • Email
    • Instagram
    • Facebook
  • Privacy Policy
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Homepage
  • Il mio mondo
  • Corsi
  • Blog – Benessere 360°
    • Yoga
      • Cos’è lo Yoga?
    • Crescita personale
      • L’arcobaleno delle connessioni: il valore delle relazioni
      • Alla scoperta della propria strada
  • Contatti
    • Email
    • Instagram
    • Facebook
  • Privacy Policy
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

Test Costituzione Ayurvedica

La medicina Ayurvedica riconosce tre energie vitali chiamate dosha: Vata, Pitta e Kapha.

Scoprire la propria costituzione aiuta a vivere in equilibrio con sé stessi e con l’ambiente. Questo test ti guiderà alla scoperta del tuo dosha predominante.

Come fare il test dei dosha

Per una lettura più chiara e approfondita, fai il test due volte e osserva attentamente dove le tue risposte cambiano; è lì che si nascondono le informazioni più interessanti.

  • Primo Test – per scoprire Prakriti (la tua natura originaria)
    Rispondi pensando a come sei sempre stata: il tuo corpo, la tua mente, le tue tendenze caratteriali… insomma, la tua impronta di base, quella che ti accompagna da quando sei nata. Il prakriti è la tua costituzione fisica e mentale innata, quella che si forma al momento del concepimento e che rappresenta il tuo equilibrio naturale.

  • Secondo Test – per scoprire Vikriti (il tuo stato attuale)
    Qui invece osserva il tuo stato attuale: come ti senti, come vivi, cosa succede nel tuo corpo e nella tua mente negli ultimi due mesi. Il vikriti ci racconta degli eventuali squilibri, delle influenze esterne che ti stanno modificando. Ed è proprio da qui che puoi partire per ritrovare armonia e rientrare nel tuo centro.

Scopri di più sulla questa antica Filosofia nel articolo dedicato Ayurveda e Yoga 

 

Struttura fisica
Satura
Temperatura corporea
Pelle
Occhi
Naso
Capelli
Denti
Labbra
Unghie
Guance
Collo
Ombelico
Addome
Articolazioni
Circolazione
Appetito
Sete
Digestione
Preferenze di gusto
Sudorazione
Feci
Urina
Sensibilità ad agenti esterni
Difese immunitarie
Tendenza alla malattia
Resistenza allo sforzo
Attività
Sonno
Sogni
Sessualità
Memoria
Parlata
Camminata
Carattere
Emozioni positive
Emozioni negative
Rapporto con in denaro
Reazione allo stress
Temperamento
Spiritualità (fiducia nella Vita)
  • Privacy Policy
  • Contatti
    • Mail
Copyright © 2023 Yoga con Laura. Tutti i diritti riservati.